
È primavera, riapri la tua piscina!
1. RIMOZIONE DELLA COPERTURA INVERNALE
Per prima cosa dovresti rimuovere la copertura invernale e assicurati che sia asciutta e libera di depositi stagnanti, in caso contrario puoi aiutarti con una pompa svuota telo.
Fatto ciò, il telo una volta rimosso, andrà lavato, piegato per bene e conservato in un luogo asciutto, al riparo dal sole.


2.RIATTIVAZIONE DELL’IMPIANTO DI FILTRAZIONE
Una prima cosa da carpire è quella di assicurarsi di che tipologia di filtro hai, se a sabbia o se a cartuccia.
In caso di filtro a sabbia, controlla che non si siano formate delle incrostazioni di calcare, nel caso rimuoverle con prodotti a base di perossido, per eliminare tutti i batteri e i microrganisimi.
Se il filtro ha più di 4 anni, va cambiato.


3.TRATTAMENTOSHOCK O SUPERCLORAZIONE
Il trattamento shock è un trattamento che va effettuato nelle prime fasi di riapertura della piscina, immettendo in acqua una dose di cloro e disinfettanti superiori a quelle normalmente necessarie.


4. VERIFICA DEI VALORI DI PH E CLORO NELL’ACQUA
Monitora i valori di pH e cloro presenti nell’acqua attraverso dei test tramite kit specifici.
Nel caso in cui i livelli di pH siano bassi, puoi aggiungere un incrementatore di pH in caso contrario un riduttore di pH.

